Programma inQuiete 2025
Nona edizione
Il femminismo dei dati
Domenica 28 settembre al Festival Multi un incontro per parlare di femminismo dei dati. La nostra è una società sempre più basata sui dati, ma i dati non sono neutri: […]
Roma, Italy
La chiamata
Lunedì 29 settembre presso la libreria Spazio Sette con la giornalista Leila Guerriero in dialogo con Veronica Raimo. Si presenterà il suo La chiamata, straordinario racconto della vita di Silvia […]
Roma, 00186 Italy
Entra il fantasma
di e con Isabella Hammad in dialogo con Igiaba Scego “Entra il fantasma” utilizza il teatro e le vite dei palestinesi della diaspora per scoprire il rapporto tra cultura e […]
Roma, 00176 Italia
Terrestre
di e con Cristina Rivera Garza in dialogo con Paola Soriga Autrice Premio Pulitzer 2024 con L’invincibile estate di Liliana arriva in libreria con Terrestre (Sur) un libro che intreccia […]
Roma, 00176 Italia
Oltre il velo della colpa
Con Viola Di Grado, Laura Marzi, Carola Susani, modera Claudia Bruno Le scrittrici esplorano il tema della colpa – individuale, familiare, collettiva – e il ruolo che questa può giocare […]
Roma, 00176 Italia
Era andata a finire così
di e con Maddalena Vianello in dialogo con Giulia Caminito, letture di Fiona Sansone Francesca è poco più di una bambina, ma porta il segno dell’eccezione. È dotata di un’intelligenza […]
Roma, 00176 Italia
Dire fare famigliə
con Alessia Dulbecco (Tlon), Monica Martinelli (Settenove), Roberta Ortolano (Famiglie Arcobaleno). Modera Giulia Franchi (Scosse)
Roma, 00176 Italia
Roma, Italia
Rivoluzione non binaria
un monologo di Lou Ms Femme Procedendo a ritroso in un percorso intimo, storico e antropologico insieme, viaggiamo da Stonewall alle isole Samoa, scopriamo le relazioni tra binarismo e colonialismo […]
Roma, Italia
Io sono lei
di e con Lucy Sante in dialogo con Isa Borrelli All’inizio del 2021 Luc Sante invia a una stretta cerchia di amici una mail dirompente: a sessantasette anni sta per […]
Roma, Italia
La poesia è viva
La poesia è viva: Emily Dickinson e Audre Lorde con Sara De Simone e Caterina Venturini A partire dal progetto editoriale "Genealogie" a cura di inQuiete, una conversazione tra letterate […]
Roma, Italia
Ritratto di signora: Sibilla Aleramo
Ritratto di Signora. Vincenza Alfano racconta Sibilla Aleramo
Roma, Italia
Amore e denaro. Una posta del cuore femminista su economia e sentimenti
Amore e denaro: un monologo di e con l'economista Marcella Corsi A seguire un dialogo fra Azzurra Rinaldi e Barbara Leda Kenny. A partire dalle domande del pubblico si parlerà […]
Roma, Italia
Il cuore scoperto live, testimonianze inedite
A cura dell'associazione Vanvera, un live a più voci per riflettere sulle relazioni contemporanee.
Roma, Italia
Roma, 00176 Italia
Strumenti. Educazione sessuaffettiva
Celeste Costantino, Giulia Minoli, Lella Palladino, Monica Pasquino L’educazione sessuo-affettiva nelle scuole è oggi una necessità politica improrogabile, un’urgenza sociale e culturale, e al tempo stesso il bersaglio di strumentalizzazioni […]
Roma, Italia
Roma, 00176 Italia
Strumenti. Tutti gli uomini: trasformare le relazioni
un dialogo fra Irene Facheris e Maura Gancitano Un incontro che parla di come viene costruita la mascolinità e di come gli uomini possono, prendendo parola, decostruirla.
Roma, Italia
La prima volta, esordire al presente
Silvia Pelizzari, Francesca Pongiluppi, Rosita Manuguerra in dialogo con Valentina Farinaccio La prima volta, esordire al presente curato da Valentina Farinaccio e Barbara Piccolo che, ancora una volta per Inquiete, […]
Roma, 00176 Italia
Ritratto di signora. Elsa Morante bambina
Giulia Caminito racconta l'infanzia della scrittrice Elsa Morante
Roma, Italia
Le vite delle altre
con Maria Rosa Cutrufelli, Chiara Ingrao, Caterina Venturini, modera Silvia Neonato Un dialogo dedicato alla scelta di raccontare altre donne e di trasformare la scrittura biografica in un immaginario condiviso […]
Roma, Italia
Hai detto robot?
Laboratorio con Viviana Pinto e Virginia Landro (Beccogiallo edizioni) 9 anni +
Roma, 00176 Italia
Scrivere in diaspora
con Livia Apa, Ubah Cristina Ali Farah, Elvira Mujčić, Igiaba Scego, modera Mackda Ghebremariam Tesfaù Un confronto su come lingua madre, lingua d’adozione e memoria si intreccino nelle opere di […]
Roma, Italia
Canti d’attesa
Laboratorio di canto e memoria collettiva del venire al mondo a cura di Fiona Sansone Per tuttə le età
Roma, 00176 Italia
Il mio grande bellissimo odio
di e con Elisabeth Åsbrink, in dialogo con Antonella Lattanzi In questo sapiente romanzo biografico l’autrice riscopre Victoria Benedictsson: intellettuale, pioniera e scrittrice svedese, unica donna a brillare nel fermento […]
Roma, Italia
Narrare la migrazioni
con Viola Ardone e Nadeesha Uyangoda, modera Stefania Parmeggiani L’incontro tra le due autrici sarà un’occasione per riflettere sulle nuove migrazioni, sulla perdita e sulla cura, sulla memoria che lega […]
Roma, Italia
Premiazione di LetteraFutura, fellowship per scrittrici esordienti
con Mariarosa Cutrufelli, Elvira Mujčić, Silvia Neonato, Mackda Ghebremariam Tesfaù
Roma, Italia
Tutto quello che c’è
di e con Sara Torres, in dialogo con Marta Capesciotti Un dialogo a partire dal romanzo "Tutto quello che c’è": un viaggio che conduce chi legge al di là delle […]
Roma, Italia
Avere un corpo allegro. Scrivere il desiderio
con Rossana Campo, Lisa Ginzburg, Veronica Raimo, Elena Stancanelli, modera Raffaella Silvestri Un dialogo sul desiderio, la sessualità e il corpo, raccontati con ironia come strumenti di liberazione.
Roma, Italia
Anzian prodige, pocket edition
un monologo di e con Luisa Merloni un estratto dallo spettacolo di e con Luisa Merloni che affronta il tema dell'invecchiamento della donna di cinquant'anni e della conquista di nuovi […]
Roma, Italia
Roma, 00176 Italia
Strumenti. Il nesso tra capitalismo e razzismo
un dialogo fra Oiza Queens Day Obasuyi e Djarah Kan Sebbene la schiavitù sia stata formalmente abolita secoli fa, oggi è possibile recuperare questo concetto per descrivere la maniera in […]
Roma, Italia
Di cosa hai paura?
Laboratorio di scrittura per persone piccole con Carola Susani (Orecchio Acerbo) 8 anni +
Roma, 00176 Italia
Strumenti. Dalle pratiche alla teorie.
Con Maria Luisa Boccia, Carlotta Cossutta, Mackda Ghebremariam Tesfaù, Francesca Romana Recchia Luciani, Irene Villa per DFW introducono e moderano Federica Castelli e Roberta Paoletti. una riflessione plurale su cosa […]
Roma, Italia
Roma, 00176 Italia
La prima volta, esordire al presente
Beatrice Sciarrillo, Lavinia Bianca, Giorgia Protti in dialogo con Valentina Farinaccio La prima volta, esordire al presente curato da Valentina Farinaccio e Barbara Piccolo che, ancora una volta per Inquiete, […]
Roma, 00176 Italia
Roma, 00176 Italia
Le giornaliste, una genealogia
con Annalisa Camilli, Annalisa Cuzzocrea, Valeria Palumbo, modera Fabrizia Ferrazzoli Un incontro in cui dialogano giornaliste che hanno lavorato con metodo e prospettiva femminista sulla memoria, ricostruendo una genealogia di […]
Roma, Italia
Roma, Italia
Ritratto di signora: Lalla Romano
Ritratto di Signora. Annalena Benini racconta Lalla Romano
Roma, Italia
Quando nasce una mamma?
Laboratorio per famigliə a cura di Fiona Sansone Per tuttə le età
Roma, 00176 Italia
Giorno di risacca
di e con Maylis de Kerangal, in dialogo con Laura Marzi. Letture di Simonetta Solder Dieci anni dopo Riparare i viventi, la grande scrittrice francese torna nella città della sua […]
Roma, Italia
Tra generazioni
con Concita de Gregorio e Michela Marzano, modera Valentina Farinaccio Un incontro per affrontare il rapporto delle adolescenti con il mondo degli adulti. Perché il volersi bene passa da qualcosa […]
Roma, Italia