15/10/22
Le solitarie, lettura collettiva della omonima opera di Ada Negri
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, ItaliaLe solitarie, lettura collettiva della omonima opera di Ada Negri, a cura di Associazione Culturale Liberi Circuiti e Laboratorio di Lettura Interpretata VivaVoce. Coordinamento e Supervisione: Martina Dini. Con: Teresa Adamo, Cristina Bellotto, Tiziana Caldesi, Claudia Mineide, Antonella Monsù Scolaro, Valeria Natalizia, Carmen Romito
Dietro le quinte. Indagine sul lavoro autonomo nell’editoria libraria. Con la ricercatrice Silvia Gola (Redacta) e Barbara De Micheli (Fondazione G. Brodolini)
Tuba Bazar Via del Pigneto, 39/a, Roma, ItaliaDietro le quinte. Indagine sul lavoro autonomo nell’editoria libraria, presentazione dei risultati della ricerca a partire dal libro curato da Anna Soru e Silvio Bologna e pubblicato dalla Fondazione G. Brodolini. Con la ricercatrice Silvia Gola (Redacta) e Barbara De Micheli (Fondazione G. Brodolini). Essere freelance oggi vuol dire poco in termini di rapporto con […]
inQuiete si nasce non si diventa, con le organizzatrici del festival
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaLe organizzatrici del Festival danno il benvenuto al secondo weekend, raccontano il programma e rispondono alle domande del pubblico.
Ragazze suicide e vampiri. Con Teresa Ciabatti e Chiara Valerio
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaLe scrittrici Teresa Ciabatti e Chiara Valerio diventano indagatrici dell'oscurità in un incontro a partire dai loro ultimi libri Sembrava bellezza (Mondadori) e Così per sempre (Einaudi)
KIDS. La Resistenza spiegata ai bambini. Laboratorio creativo con Shu Garbuglia e Paola Soriga. Età: dai 7 anni
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, ItaliaA partire da “La Resistenza spiegata ai bambini” (Becco Giallo editore), un laboratorio creativo animato dall’illustratrice Shu Garbuglia e dalla scrittrice Paola Soriga (autrice di “La guerra di Martina”, Laterza). Età: dai 7 anni
Ritratto di signora. Nadia Terranova racconta Letteria Montoro
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaA Letteria Montoro, scrittrice messinese che dal 1850 inizia a pubblicare romanzi, racconti, prose e, soprattutto, poesie, Nadia Terranova dedica un ritratto di signora a partire dal suo ultimo romanzo Trema la notte in cui la protagonista Barbara la sceglie come madre simbolica. Per approfondire
Io sono la vostra voce. Versi di guerra e di pace. Con Maria Grazia Calandrone, Jonida Prifti, Sara Sermini e Sara Ventroni. Introduce Sara De Simone
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, Italia“Io sono la vostra voce”: versi di guerra e di pace. Le poete Maria Grazia Calandrone, Jonida Prifti, Sara Sermini e Sara Ventroni leggono versi sulla pace e sulla guerra di grandi autrici internazionali: dalle russe Anna Achmatova e Marina Cvetaeva, al premio Nobel Wisława Szymborska, passando per Nelly Sachs, Ingeborg Bachmann, fino alla poeta […]
Consigli inquieti, chiacchiere a merenda. A cura di Strategie prenestine
Tuba Bazar Via del Pigneto, 39/a, Roma, ItaliaIl gruppo di lettura Strategie prenestine animerà da Tuba un salotto per chiacchierare dei libri al Festival, intercettare le scrittrici, chiedere i vostri consigli di lettura, uno spazio tutto dedicato a chi ama leggere e parlare di libri
Diventare. Romanzi di formazione. Con Claudia Bruno, Veronica Pacini, Chiara Tagliaferri. Modera Valentina Pigmei
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaDonne non si nasce, si diventa, e il raccontare il diventare soggetto delle giovani protagoniste dei romanzi di Bruno, Pacini, Tagliaferri ha a che fare con la deformazione e la decostruzione. Claudia Bruno, giornalista ha pubblicato Sola andata con NN Editore, Veronica Pacini ha esordito con Fandango con Il corpo della femmina, Chiara Tagliaferri, dopo […]
Come vive chi vive di editoria a Roma? Redacta per Roma
Fivizzano 27 via Fivizzano 27, Roma, ItaliaCome vive chi vive di editoria a Roma? Redacta per Roma Come vive chi vive di editoria a Roma? È questa la domanda a cui cercheremo di dare risposta. Qualcosa lo abbiamo già capito, tipo che stage & compensi sono temi caldi, molto caldi. Vogliamo parlarne in una discussione aperta e dedicata ai lavoratori e le lavoratrici dell'editoria. […]
KIDS. Adolescente per sempre. Omaggio a Teresa Buongiorno. Improvvisazione teatrale e narrazione di Fiona Sansone
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, ItaliaAdolescente per sempre. Omaggio a Teresa Buongiorno. Improvvisazione teatrale e narrazione di Fiona Sansone
Essere figlie. Un incontro con Sabrina Efionayi e Espérance Hakuzwimana. Modera Paola Soriga.
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaSabrina Efionayi (Addio, a domani) ed Espérance Hakuzwimana (Tutta intera) hanno scritto due romanzi che si misurano con il senso della presenza, con i vuoti da riempire, il desiderio di appartenenza, la solitudine e il bisogno di mettere insieme i pezzi, e, anche, con un potente desiderio di gioia. Paola Soriga, scrittrice, il suo ultimo […]
Genealogie: costruire la storia delle scrittrici. Con Elena Biagini, Giulia Caminito, Michela Dentamaro e Nadia Terranova. Modera Silvia Neonato
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaL'incontro è dedicato alle numerose scrittrici, letterate, editrici, che con il loro lavoro costruiscono la memoria delle scrittrici del passato, spesso fuori dalle antologie e dai cataloghi che raccontano una storia tutta maschile. L'incontro si apre con la presentazione della videoantologia “Le altre. Scrittrici fuori programma” a cura dell’associazione “Le Altre”, con il sostegno di […]
Ritratto di signora. Daria Bignardi racconta Djuna Barnes (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaDaria Bignardi scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva a partire dal suo ultimo lavoro Libri che mi hanno rovinato la vita (Einaudi) dedica un omaggio alla scrittrice statunitense Djuna Barnes Traduzione in LIS a cura di Costanza Giuliani, Sara Caterina, Victoria Caricato
I confini dei desideri. “Tutti questi altri che non sono io” monologo di e con Elisa Casseri. A seguire dialogo con Gaja Cenciarelli, Laura Marzi, Letizia Muratori e Romana Petri. Modera Alessandra Pigliaru (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaI desideri sono il motore generativo del cambiamento. I desideri muovono il mondo. Eppure rappresentano anche porte di accesso per intercapedini abitate dalle frustrazioni e dalle dipendenze. I confini sono strade da indagare e dove sostare per comprendere le luci e le ombre del nostro vivere. Apre l'incontro “Tutti questi altri che non sono io” […]
La comicità delle donne. Incontro con Arianna Dell’Arti, Luisa Merloni, Paola Michelini. Modera Federica Tuzi (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaLa comicità delle donne. In questo incontro dedichiamo uno spazio alla scrittura scenica comica e alle sue protagoniste romane. Una tavola rotonda con Arianna Dell’Arti scrittrice e regista che di recente ha pubblicato Wanderwoman (Miraggi edizioni), Luisa Merloni autrice e attrice il suo ultimo spettacolo è Aristotele's Bermuda, Paola Michelini autrice e attrice protagonista a […]
KIDS. Avventure in giardino: storie per bambine/i coraggiose/i. Letture a cura di Daniela Tumminello Età: 0-3 anni
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, Italia"Avventure in giardino: storie per bambine/i coraggiose/i", letture a cura di Daniela Tumminello Età: 0-3 anni