16/10/22
KIDS. Sinfonia. Violante e Laurentina. Laboratorio di disegno con Laura Scarpa. Età: dai 10 anni
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, Italia“Sinfonia. Violante e Laurentina. Romanzo a fumetti” (Mondadori) è un libro firmato da Bianca Pitzorno e illustrato da Laura Scarpa. Barbara è costretta a trasferirsi a Milano, dove abita il nuovo marito della madre. Lontana dalle amiche, costretta a vivere in una città che odia insieme alla nuova sorellina Laurentina, vezzeggiata come una principessa, Barbara […]
La sostenibilità degli eventi culturali. Pratiche e criteri ambientali. A cura dell’Associazione ASud
Tuba Bazar Via del Pigneto, 39/a, Roma, ItaliaUna discussione per approfondire i temi della necessaria transizione dell'industria culturale a un modello ad impatto zero, mettendo a confronto i punti di vista di operatrici ed esperte che da anni si occupano di questo tema da diversi punti di vista: il punto di vista della società civile impegnata ad orientare i pubblici e il […]
KIDS. Avventure in giardino: storie per bambine/i coraggiose/i, letture a cura di Daniela Tumminello Età: 4-6 anni
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, Italia"Avventure in giardino: storie per bambine/i coraggiose/i", letture a cura di Daniela Tumminello Età: 4-6 anni
Leggendaria: i saperi e le esperienze delle donne
Tuba Bazar Via del Pigneto, 39/a, Roma, ItaliaIncontro con le lettrici per parlare dell'ultimo numero dedicato a guerra e pace (e tanto altro) Con Maria Luisa Boccia, scrittrice e filosofa Annalisa Comes, poeta e parte del direttivo della SIL Silvia Neonato, giornalista e scrittrice
Non ho mai visto mia madre felice – non vi vergognate di vergognarvi di invecchiare? monologo di e con Lidia Ravera
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaLidia Ravera, giornalista e scrittrice, ha raggiunto la notorietà nel 1976 con il suo romanzo d’esordio Porci con le ali, manifesto di una generazione, i suoi ultimi romanzi Piangi pure, Gli scaduti, Il terzo tempo, Avanti, parla, e il suo ultimo Tempo con bambina (Bompiani) sono tutti incentrati su un approccio femminista alla vecchiaia, non più anticamera della […]
La lingua che scrivo. Un incontro con Helena Janeczek, Jana Karšaiová e Elvira Mujcic. Modera Nadeesha Uyangoda
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaLa lingua che scrivo. Un incontro per raccontare il lavoro di scrittrici plurilingue che scelgono di scrivere in italiano per investigare le loro ragioni, il rapporto con la lingua italiana, i riferimenti, e le scelte letterarie. Ne parliamo con Helena Janeczek vincitrice del Premio Strega con La ragazza con la Leica (Guanda), Jana Karšaiová finalista […]
KIDS. Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti. Laboratorio di disegno comunitario con l’illustratrice Caterina Di Paolo. Età: dagli 8 anni
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, Italia“Medioevo. Altri sguardi, nuovi racconti” (Settenove) Le donne del Medioevo non erano sui campi di battaglia, e questo le ha rese poco visibili in un’epoca scandita da guerre che duravano anche cento anni. Le cronache e la letteratura del tempo raccontano le gesta di re, imperatori, cavalieri, santi, papi e guerrieri, come se fossero stati […]
Consigli inquieti chiacchiere a merenda a cura di Strategie prenestine
Tuba Bazar Via del Pigneto, 39/a, Roma, ItaliaIl gruppo di lettura Strategie prenestine animerà da Tuba un salotto per chiacchierare dei libri al Festival, intercettare le scrittrici, chiedere i vostri consigli di lettura, uno spazio tutto dedicato a chi ama leggere e parlare di libri
KIDS. Il baco del calo del malo. PomarioPoetico. Canzoni filastrocche e tiritere di Fiona Sansone
Giardino della Biblioteca Mameli Via del Pigneto, 22, Roma, ItaliaIl baco del calo del malo. PomarioPoetico. Canzoni filastrocche e tiritere di Fiona Sansone
Come raccontiamo Roma. Un incontro con Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Letizia Muratori. Modera Cristiana Collu (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaCome raccontiamo Roma. Un incontro con Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Letizia Muratori. Modera Cristiana Collu Traduzione in LIS a cura di Costanza Giuliani, Sara Caterina, Victoria Caricato
L’etica del racconto in tempi di catastrofi una lectio di Annalisa Camilli (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaA partire dal suo lavoro come corrispondente e del suo libro appena uscito per Ponte alle Grazie Un giorno senza fine. Storie dall'Ucraina in guerra e del suo lavoro come giornalista sul campo, la giornalista Annalisa Camilli traccia la possibilità di un’etica del racconto in tempi di catastrofi che rispetti il dolore degli altri. Traduzione […]
Ritratto di signora. Giulia Caminito racconta Maria Bellonci in collaborazione con Fondazione Bellonci (LIS)
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaRitratto di signora. Giulia Caminito racconta Maria Bellonci in collaborazione con Fondazione Bellonci. Traduzione in LIS a cura di Costanza Giuliani, Sara Caterina, Victoria Caricato
Eccentriche poete. Con Silvia Bre, Elisa Davoglio, Laura Pugno, Lidia Riviello, Gioia Salvatori. Introduce Sara De Simone
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaEccentriche poete approda per il secondo anno a inQuiete per dare spazio ai versi di grandi poete del passato, dimenticate o non abbastanza "ri-conosciute", eppure protagoniste della storia della letteratura. L'incontro è a cura di Sara De Simone e vedrà la partecipazione di cinque lettrici di eccezione: Silvia Bre legge Jolanda Insana, Elisa Davoglio legge […]
Bande de femmes. Live painting di Sonno e reading di Viola Lo Moro
Palco Cinema Avorio via Macerata 12, Roma, ItaliaDalla collaborazione con Bande de femmes festival femminista di fumetto e illustrazione prodotto dalla Libreria Tuba un appuntamento speciale che mescola poesia e disegno nel live painting di Sonno e reading di Viola Lo Moro a partire dalla sua nuova raccolta poetica I luoghi amati